PORTFOLIO

Ensys s.r.l. è stata costituita ufficialmente il 29 Giugno 2012

Sviluppo di un sistema per la gestione delle vetrine digitali interattive tramite rilevazione dei movimenti delle mani.

Software di lettura automatica delle targhe per applicazioni di controllo del traffico e gestione parcheggi

Sviluppo del firmware di controllo della modulazione, logica e comunicazioni di un UPS 3 Livelli

Sviluppo per conto terzi di un software di gestione delle schede di configurazione di macchinari per la stampa flessografica

Progettazione elettronica e master di un apparato di geolocalizzazione satellitare GSM/GPS

Sviluppo di una applicazione per iphone in grado di rilevare brusche cadute o impatti e allertare automaticamente i soccorsi. In attesa di pubblicazione

Sviluppo per conto terzi di un software di acquisizione dati per applicazioni industriali

sviluppo FW di sintesi vocale per applicazione parcheggi

Stretta partnership con 3DEverywhere srl per consulenza e commercializzazione del software di registrazione video EyeTower

Software di elaborazione video per telecamere a 360° in Real Time per applicazioni generiche

Stretta partnership con Fog Studio per lo sviluppo di mobile app Android e IOS

Collaborazione nello sviluppo di UnderThePlate, sistema di ordinazione per locali, bar e ristoranti

Software gestionale di manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria per aziende di produzione

Progetto che si colloca nell'ambito delle smart cities. E' uno strumento che analizza, su scala cittadina, i consumi energetici delle edifici per un uso consapevole delle risorse energetiche

Software di gestione automatizzata dei parcheggi tramite lettura automatica delle targhe. Gestione ingressi e uscite, veicoli autorizzari, ospiti, parcheggi a pagamenti, whitelists, antipassback, conteggio posti occupati, fasce orarie...

Partnership con Epson Italia per lo sviluppo di applicazioni basate sui nuovi prodotti smart glasses della serie Moverio

sviluppo software web based per la gestione delle liste di veicoli autorizzati all'accesso in una ZTL, il software prevede la gestione automatica delle fascie orarie e la connettività con gli apparati di lettura automatica delle targhe transitate sul campo

Rilascio della prima versione di TimeBottle, applicazione per dispositivi apple ideata da FogStudio e sviluppata da Ensys srl che permette di inviare ricordi nel 'futuro'. per maggiori informazioni clicca qui

Sistema di Controllo Qualità realizzato completamente con Arduino. Hardware e firmware progettati, svluppati e prodotti nel giro di pochi giorni.

Si tratta di un piccolo dispositivo elettronico dotato di display che visualizza un qrcode che cambia ogni pochi secondi. Il dispositivo può essere impiegato in tutte quelle applicazioni dove è necessario certificare la presenza di una persona in un determinato luogo e tempo, ad esempio il rilevamento dei tempi in una maratona, la verifica di una ronda notturna delle guardie, l'ordinazione da un tavolo di un locale, ecc...

sviluppo software di monitoraggio di attraversamenti pedonali. Il sistema prevede l'impiego di radar per la rilevazione dei pedoni, telecamere di contesto e telecamere di lettura delle targhe.

Sviluppo di un motore di ricerca web based per Avvocati e commercialisti, il sistema è stato commissionato da una startup ed è attualmente in versione beta

Studio di fattibilità di un dispositivo di sicurezza basato su tecnologia radar e imaging per la protezione del personale in cantiere.

Integrazione di un sistema di controllo accessi con messaggistica personalizzata e sincronizzazzione degli orari su WAN. Per questo controllo è stata utilizzata una scheda prodotta da Ensys srl

Progettazione di un impianto di videosorveglianza urbana per un comune del vicentino. Identificazione dell'hardware, progettazione e dimensionamento dell'infrastruttura di comunicazione, e delle opere civili. Verifica della corretta esecuzione dei lavori.

Progettazione hardware e software di una scheda di controllo linux embedded, basata su SOM, equipaggiata con varie periferiche.

Progettazione hardware e firmware di uno switch statico di media potenza trifase, produzione della documentazione tecnica e test di compatibilità elettromagnetica

Progettazione hardware di una consolle di comando per macchine operatrici. www.kobisystem.com

Sviluppo di un software di monitoraggio di server farm tramite l'impiego del dispositivo smart glasses Epson Moverio BT-200, il software è stato sviluppato per un importante centro di ricerca internazionale.

Progettazione hardware di una scheda per il controllo della somministrazione dei farmaci, la scheda è dotata di una radio bluetooth per l'invio di eventuali segnalazioni su smartphone. Progetto commissionato da www.amiko.io

Dispositivo di supervisione di impianti e quadri elettrici tramite RS485 modbus. Il dispositivo raccoglie i dati dal bus di campo e permette monitorare il funzionamento dell'impianto via web, con la possibilità di generare segnalazioni via email e inviare comandi modbus ai dispositivi. Progetto commissionato da www.electrotech.it

Dispositivo di sicurezza basato su telecamere per la protezione degli operatori in macchine utensili

Dispositivo di realtà aumentata basato su Epson Moverio BT-200 in supporto alle operazioni di manutenzione e riparazione dei telai delle auto incidentate.

Manutenzione e aggiornamento del software di controllo di casse per la riscossione automatica dei tributi, pagamento di ticket e sanzioni.

Software a scopo dimostrativo per il controllo di un braccio antropomorfo. Il software basato sul dispositivo Epson Moverio BT-200 permette di controllare il movimento del robot con gli accelerometri posizionati negli occhiali, il robot segue quindi il movimento della testa di chi indossa gli occhiali.

App basata sul dispositivo Epson Moverio BT-200 di supporto alle operazioni di manutenzione. l'app permette agli operatori sul campo di collegarsi alla centrale operativa per avere supporto specialistico ed eventuale supervisione.

Iscrizione al registro ufficiale delle startup innovative, caratteristica che permette ai nostri clienti l'accesso a interessanti sgravi fiscali e finanziamenti pubblici a fondo perduto.

Sviluppo di un dispositivo di teleassistenza che permette di instaurare una connessione sicura tra i dispositivi di campo e il centro operativo. Il dispositivo è stato concepito per applicazioni industriali e di automazione e verrà commercializzato da www.erre1.it

Sviluppo hardware e firmware di una famiglia di inverter solari monofase e trifase di potenza da 1,5 a 15 kw

Sviluppo del firmware di controllo di una scheda di monitoraggio dello stato delle batterie, usata per monitorare stringhe di batterie formate da molti moduli.

Si tratta di un piccolo dispositivo elettronico dotato di display che visualizza un qrcode che cambia ogni pochi secondi. Il dispositivo può essere impiegato in tutte quelle applicazioni dove è necessario certificare la presenza di una persona in un determinato luogo e tempo, ad esempio il rilevamento dei tempi in una maratona, la verifica di una ronda notturna delle guardie, l'ordinazione da un tavolo di un locale, ecc...

Sviluppo di un bracciale
che collegato allo
smartphone vibra a 100m
dall’autovelox

Sviluppo di un rasaerba a guida autonoma con visione artificiale

Sviluppo di un app di lettura dei QR Code integrato nel dispositivo Epson Moverio.

Progettazione di una struttura di comunicazione a distanza con dorsale in fibra.

Sviluppo di una scheda di controllo per macchina utensile

Sviluppo di un alimentatore con caricabatteria al litio.

Sviluppo di un relè statico trifase

Sviluppo di una applicazione per i dispositivi Epson
Moverio in grado di riprodurre la visualizzazione del monitor di un pc sul display degli occhiali tramite
connessione wifi.

Sviluppo di un sistema di telepresenza grazie al dispositivo di realtà aumentata Epson Moverio

Progettazione di un dispositivo per monitorare lo stato delle vigne. Si tratta di un rover con guida autonoma che tramite la visione artificiale monitora lo stato delle vigne.
Ensys s.r.l.
PI:03772480244
Cap.Soc.:10.000
Sede Legale: Via Pittoni n. 10 36100 (VI)